Ai Tre Martelli è stato assegnato il

Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana Premio alla Carriera 2019

 

Ai Tre Martelli è stato assegnato il

Premio Regionale Cultura Popolare e Tradizioni del Piemonte:
Pavone d’Oro 2010

come “gruppo rappresentativo del folklore e della tradizione piemontese”.

 
  • Tesi di Laurea in Pedagogia di Livio Tesio, La riproposta della canzone tradizionale in Piemonte 1987
  • Giovanni Sisto Alessandria una provincia diversa 1990
  • Franco Castelli La danza contro il tiranno 1995
  • AAVV The rough guide to world music 1996
  • Franco Lucà e Maurizio Martinotti Musica popolare in Piemonte 1997
  • Michele L. Straniero Antologia della canzone popolare piemontese tra settecento e novecento 1998
  • Ivo Franchi e Ezio Guaitamacchi 100 dischi ideali per capire la world music 2002
  • Luca Ferrari Folk geneticamente modificato 2003
  • Ugo Boccassi e Franco Rangone (IO) lui, gli altri e la musica 2003
  • AAVV, a cura di Alberto Ballerino, 80 anni di storia alessandrina 2005
  • Isabella Maria Zoppi (con contributi di Franco Castelli e Alessio Lega), Dalla città, le montagne 2009
  • Giovanni Rapetti Er len-ni an Tani, a cura di Franco Castelli e Piero Milanese, Alessandria, ISRAL-Joker, 2012
  • AAVV (a cura di Noretta Nori) Viaggio nella danza popolare in Italia, Palombi editore, 2014
  • a cura di Stefano Baldi Le fonti musicali in Piemonte, IV volume, Regione Piemonte, 2014
  • a cura di Domenico Torta e Guido Raschieri "Ij Brando - Musica, Musiche, Musicant" - Museo del Paesaggio Sonoro di Riva presso Chieri (TO) - Quaderni di Laboratorio e Ricerca Vol. 1 - EdiTo, 2020
  • Maurizio Berselli Storie folk, il folk revival nell'Italia settentrionale e centrale raccontato dai protagonisti, Artestampa, 2020
  • Il Monferrato Terra di Musica, dal medioevo ai giorni nostri, dal canto gregoriano al rock edizioni IL MONFERRATO bisettimanale di informazione - 2022


WIKIPEDIA - The free Encyclopedia (online) »

ALL MUSIC (online) »
ROOTSWORLD (online) »


Alcuni musicisti dei TRE MARTELLI diventano personaggi in un racconto tratto dal libro:
AD UN PASSO DAL CIELO BLU di Giancarlo Bertolino, 1993
... ed inoltre, incredibilmente, i TRE MARTELLI sono citati nel libro:
DIZIONARIO DEI NOMI DEL ROCK di Alessandro Bolli - 1998
  • Nel corso degli anni ci sono state segnalate diverse covers esplicitamente tratte dai lavori discografici dei TRE MARTELLI
    È un elenco prestigioso che ci riempie di orgoglio e con un pizzico di vanità lo riportiamo  qui di seguito.

    Se qualcuno ne conoscesse altre e volesse segnalarcele sarebbe per noi un grande piacere pubblicarle.

    The following is a list of TRE MARTELLI tracks covered by other recording artists:

    - English Country Blues Band "Home And Deranged" - 1983
    Italian Job  cover di: Giga (trad.) da “Trata Birata” del 1982

    - Tiger Moth – 1984
    Smarlon  cover di: Sbrando (trad.) da “Trata Birata” del 1982

    - Rod Stradling  “Rhythms of the World” – 1991
    Masurca Uaciacalpians cover di: Mazurca Uacia-ch’al-pianz (E. Conti)  da “Bruzè Carvè” del 1991

    - Geckoes “Art Gecko” – 1995
    Look He’s Crying cover di: Mazurca Uacia-ch’al-pianz (E. Conti)  da “Bruzè Carvè” del 1991

    - Musicalpina – 1995
    Valzer della Marchera cover di: La Marchera (A. Sibilio) da “Omi e Paiz” – 1995

    - Colette Alliot-Lugaz “Cantate des Alpes” – 1997
    Quand ca na sie lassù n’Savoia cover di: Quand a na siji là su ‘n Savoja  (trad.) da “Omi e Paiz” – 1995

    - The Commitee Band – 1999
    Alessandrian Schottische cover di: Scottish (trad.) da “Bruzè Carvè” del 1991

    - Tsarriye “Suonatori di strada per musica senza strade” – 2000
    I fioi disun a le fie cover di: I fio’ disu a le fie (trad.) da “Giacu Trus” del 1985

    - OltreGioco “Dimore Sparse” – 2001
    An su la riva de lu mar cover di: An su la riva de lu mar (trad.) da “Giacu Trus” del 1985

    -Ariondassa “Il tabernacolo dell’onesto peccato” – 2001
    La parpajola cover di: La Parpaiula (trad.) da “Giacu Trus” del 1985

    - AAVV (Banda Brisca) “Gran bal du Piémont” – 2001
    Sbrando cover di: Sbrando (trad.) da “Trata Birata” del 1982 e da “Bruzè Carvè” del 1991)

    - El Pont d’Arcalis & Ariondassa “Del Piemont als Pirineus” – 2003
    O J’è tre bel fije cover di: O iè tre bel fie (trad.) da “Bruzè Carvè” del 1991 e da “Semper Viv” del 2002
    Carlin passa da là cover di: Carlin pasa da là (trad.) da “Semper Viv” del 2002
    Beltrando cover di: Beltrando (trad.) da “Bruzè Carvè” del 1991 e da “Semper Viv” del 2002
    Brando dra Lozna cover di: Brando dra Lozna (E. Conti) da “Semper Viv” del 2002

    - Laura Conti e Maurizio Verna “Sfiam d’Argal” – 2004
    Galantone cover di: Galantòne (trad.) da “Car der Steili” del 2000

    - Tribabi - Sautababiass - 2005                                                                                                           
    Sbrando cover di: Sbrando (trad.) da Trata Birata del 1982, da Bruzè Carvè del 1991 e da Semper Viv del 2002

    - Banda Brisca - Dieci anni - 2006
    Cavour cover di: Cavour (trad.) da Car der Steili del 2000
    Sbrando cover di: Sbrando (trad.) da Trata Birata del 1982, da Bruzè Carvè del 1991e da Semper Viv del 2002

    - Phoenix - After the Fire - 2006
    Sbrando cover di: Sbrando (trad.) da Trata Birata del 1982, da Bruzè Carvè del 1991e da Semper Viv del 2002

    - Monte Lunai - Maquete - 2006
    Sbrando cover di: Sbrando (trad.) da Trata Birata del 1982, da Bruzè Carvè del 1991 e da Semper Viv del 2002

    - Compania dij Musicant d'Alba - Traditional songs from Piedmont, vol.1 - 2006
    La tempesta cover di: La tempesta (trad.) da La Tempesta del 1987 e da Semper Viv del 2002,
    Sbrando dello Gnomo cover di: Sbrando (trad.) da Trata Birata del 1982, da Bruzè Carvè del 1991 e da Semper Viv del 2002,
    Se la vedessi cover di: Se la vedessi (trad.) da Bruzè Carvè del 1991 e da Semper Viv del 2002

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.